Cos'è soliti idioti?

Soliti Idioti

I Soliti Idioti sono un duo comico italiano formato da Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli. Sono noti per il loro stile irriverente, satirico e spesso politicamente scorretto.

Il duo ha raggiunto la popolarità grazie all'omonima serie televisiva I Soliti Idioti, andata in onda su MTV Italia a partire dal 2009. La serie presentava una serie di sketch che mettevano in scena personaggi stereotipati e situazioni comiche.

Tra i personaggi più celebri creati da I Soliti Idioti troviamo:

  • Ruggero De Ceglie: Un ricco borghese romano, padre del giovane Gianluca. Ruggero è noto per la sua grettezza, il suo linguaggio volgare e le sue idee conservatrici.
  • Gianluca De Ceglie: Il figlio di Ruggero, spesso vittima delle angherie del padre.
  • Patrick e Alex: Due giovani omosessuali effeminati, sempre alla ricerca di avventure.
  • Gisella: Una ragazza di periferia con un forte accento romano.
  • Marialuce: Amica di Gisella.

Oltre alla serie televisiva, I Soliti Idioti hanno realizzato diversi film, tra cui:

  • I soliti idioti - Il film (2011)
  • I 2 soliti idioti (2012)

Il loro umorismo è stato apprezzato da un vasto pubblico, ma ha anche suscitato polemiche per la sua natura a volte offensiva e stereotipata. Nonostante le critiche, I Soliti Idioti hanno contribuito a rinnovare il panorama della comicità italiana, portando in televisione un linguaggio e uno stile nuovi e originali.

Lo stile comico del duo si basa sull'esagerazione, la parodia e la satira sociale. Spesso prendono di mira i tic e le manie degli italiani, esasperandoli fino al limite dell'assurdo.

Anche la musica ha giocato un ruolo importante nella loro carriera, con canzoni spesso utilizzate come sigle o come parte integrante degli sketch.